gruppo di studenti SNPT durante una conferenza
astrik-icon

Articoli e guide per restare aggiornati nel mondo
del fitness e della formazione.

Articoli e guide per restare aggiornati
nel mondo del fitness
e della formazione.

Articoli e guide per restare
aggiornati nel mondo del fitness
e della formazione.

Nasce il piano Smart: formazione completa, flessibile e abilitante

SNPT – Scuola Nazionale Personal Trainer presenta il Piano Smart, il nuovo percorso formativo pensato per chi desidera raggiungere
il più alto livello di preparazione professionale nel Personal Training.

Un programma che integra formazione scientifica, pratica sul campo e sviluppo delle competenze professionali, mantenendo
la flessibilità necessaria per gestire tempi e obiettivi personali.

Perché nasce il Piano Smart

Il settore del fitness sta vivendo una fase di profonda trasformazione.

La domanda di professionisti competenti, in grado di coniugare conoscenze scientifiche, capacità applicative e responsabilità professionale, cresce in modo costante.

Allo stesso tempo, chi si forma oggi deve poter contare su un percorso strutturato, coerente e aggiornato, capace di adattarsi
alle esigenze di chi lavora o studia.

Il Piano Smart nasce per rispondere a questa esigenza: offrire una formazione completa e abilitante, che accompagni lo studente dallo studio delle basi fino alla piena operatività professionale.

Una formazione completa, progettata
per il futuro

Lo Smart rappresenta il livello più avanzato dell’offerta formativa SNPT.

È un percorso che combina studio individuale, formazione guidata e pratica diretta, con un’attenzione costante alla qualità didattica e all’applicazione concreta delle conoscenze.

Formazione on-demand

Attraverso la piattaforma digitale SNPT, lo studente può seguire i Corsi Fitness Trainer e Personal Trainer con un approccio progressivo e strutturato.

Le videolezioni, i manuali digitali e i test di verifica consentono di costruire solide basi scientifiche, ripassare i contenuti e consolidare le competenze in modo autonomo, senza rinunciare alla profondità del percorso.

Formazione Live e Tutoring

Le sessioni Focus Live e i Laboratori pratici rappresentano il cuore della didattica interattiva SNPT.

Durante gli incontri, i docenti approfondiscono temi applicativi, casi di studio e protocolli operativi, mentre il sistema di tutoring assicura continuità, confronto e supporto personalizzato in ogni fase del percorso.

Fitness Foundation: la pratica come competenza

Il modulo Fitness Foundation costituisce la parte esperienziale del Piano Smart.

Diviso in due sezioni, accompagna lo studente nella traduzione pratica dei principi scientifici appresi durante il corso:

  • Fitness Foundation I – Movement

    Approfondisce gli schemi motori fondamentali, la tecnica degli esercizi, la progressione e la regressione dei movimenti, la capacità di coaching e la gestione della didattica del gesto.

  • Fitness Foundation II – Longevity & Capacity

    Si concentra sulla costruzione della capacità fisica nel tempo: mobilità, forza, potenza, coordinazione e resilienza.

    L’obiettivo è sviluppare un approccio al movimento orientato alla longevità funzionale e alla prevenzione del decondizionamento, principi centrali nella metodologia SNPT.

I moduli Foundation si svolgono in formato intensivo, sotto la guida diretta dei docenti SNPT, con esercitazioni, feedback e momenti di analisi condivisa.

Formazione Lavoro: la professione sul campo

La sezione Formazione Lavoro completa il percorso Smart e rappresenta il momento di sintesi tra formazione e applicazione professionale.

Oltre ai moduli teorici dedicati all’organizzazione dell’attività, alla comunicazione professionale e alla gestione del cliente, lo studente partecipa a sessioni di affiancamento in palestra, in collaborazione con centri partner SNPT.

Durante questa fase, i partecipanti osservano e interagiscono in un contesto operativo reale, confrontandosi con le dinamiche quotidiane della professione: gestione delle sedute, relazione con il cliente, adattamento dei protocolli e collaborazione con lo staff tecnico.

L’obiettivo è consolidare le competenze acquisite e sviluppare autonomia operativa e sicurezza professionale, elementi indispensabili per un inserimento consapevole nel mercato del lavoro.

Cosa distingue il Piano Smart

  • Struttura integrata: unisce formazione scientifica, applicazione pratica e sviluppo professionale.

  • Flessibilità di studio: lezioni on-demand e dirette registrate, con accesso esteso fino a 24 mesi.

  • Tutoring costante: supporto continuo e confronto diretto con i docenti.

  • Certificazione riconosciuta: diploma CSI/SNPT valido su tutto il territorio nazionale, in conformità con la riforma dello sport 2023.

  • Percorso continuo: accesso alla Membership SNPT e alla piattaforma TrainingPedia per l’aggiornamento annuale.

Obiettivi formativi

Il Piano Smart è stato progettato per formare professionisti completi, capaci di integrare conoscenze teoriche,
competenze pratiche e consapevolezza del proprio ruolo.

Alla conclusione del percorso, il diplomato sarà in grado di:

  1. Strutturare e condurre programmi di allenamento scientificamente fondati.

  2. Eseguire valutazioni funzionali e adattare la programmazione alle diverse esigenze individuali.

  3. Utilizzare tecnologie e strumenti digitali per il monitoraggio e l’analisi dei progressi.

  4. Comunicare in modo efficace e motivare il cliente nel lungo periodo.

  5. Operare nel rispetto delle normative e dei limiti di competenza professionale.

  6. Gestire la propria attività in modo organizzato, coerente e orientato alla qualità del servizio.

  7. Tradurre le competenze apprese in autonomia operativa, grazie all’esperienza diretta di affiancamento in palestra.

L’esperienza di formazione SNPT

Entrare nel Piano Smart significa entrare in un ambiente formativo evoluto, dove ogni studente viene accompagnato passo dopo passo nel proprio percorso di crescita.

La piattaforma SNPT consente di studiare, rivedere e aggiornarsi in ogni momento; i momenti live creano connessione e confronto diretto; la Membership garantisce un aggiornamento professionale costante, in linea con l’evoluzione scientifica e con le esigenze
del mercato.

Ogni fase del percorso è progettata con criteri accademici e standard professionali elevati, per assicurare che la formazione SNPT mantenga il suo valore distintivo: concretezza, metodo e responsabilità.

SNPT – Scuola Nazionale Personal Trainer presenta il Piano Smart, il nuovo percorso formativo pensato per chi desidera raggiungere
il più alto livello di preparazione professionale nel Personal Training.

Un programma che integra formazione scientifica, pratica sul campo e sviluppo delle competenze professionali, mantenendo
la flessibilità necessaria per gestire tempi e obiettivi personali.

Perché nasce il Piano Smart

Il settore del fitness sta vivendo una fase di profonda trasformazione.

La domanda di professionisti competenti, in grado di coniugare conoscenze scientifiche, capacità applicative e responsabilità professionale, cresce in modo costante.

Allo stesso tempo, chi si forma oggi deve poter contare su un percorso strutturato, coerente e aggiornato, capace di adattarsi
alle esigenze di chi lavora o studia.

Il Piano Smart nasce per rispondere a questa esigenza: offrire una formazione completa e abilitante, che accompagni lo studente dallo studio delle basi fino alla piena operatività professionale.

Una formazione completa, progettata
per il futuro

Lo Smart rappresenta il livello più avanzato dell’offerta formativa SNPT.

È un percorso che combina studio individuale, formazione guidata e pratica diretta, con un’attenzione costante alla qualità didattica e all’applicazione concreta delle conoscenze.

Formazione on-demand

Attraverso la piattaforma digitale SNPT, lo studente può seguire i Corsi Fitness Trainer e Personal Trainer con un approccio progressivo e strutturato.

Le videolezioni, i manuali digitali e i test di verifica consentono di costruire solide basi scientifiche, ripassare i contenuti e consolidare le competenze in modo autonomo, senza rinunciare alla profondità del percorso.

Formazione Live e Tutoring

Le sessioni Focus Live e i Laboratori pratici rappresentano il cuore della didattica interattiva SNPT.

Durante gli incontri, i docenti approfondiscono temi applicativi, casi di studio e protocolli operativi, mentre il sistema di tutoring assicura continuità, confronto e supporto personalizzato in ogni fase del percorso.

Fitness Foundation: la pratica come competenza

Il modulo Fitness Foundation costituisce la parte esperienziale del Piano Smart.

Diviso in due sezioni, accompagna lo studente nella traduzione pratica dei principi scientifici appresi durante il corso:

  • Fitness Foundation I – Movement

    Approfondisce gli schemi motori fondamentali, la tecnica degli esercizi, la progressione e la regressione dei movimenti, la capacità di coaching e la gestione della didattica del gesto.

  • Fitness Foundation II – Longevity & Capacity

    Si concentra sulla costruzione della capacità fisica nel tempo: mobilità, forza, potenza, coordinazione e resilienza.

    L’obiettivo è sviluppare un approccio al movimento orientato alla longevità funzionale e alla prevenzione del decondizionamento, principi centrali nella metodologia SNPT.

I moduli Foundation si svolgono in formato intensivo, sotto la guida diretta dei docenti SNPT, con esercitazioni, feedback e momenti di analisi condivisa.

Formazione Lavoro: la professione sul campo

La sezione Formazione Lavoro completa il percorso Smart e rappresenta il momento di sintesi tra formazione e applicazione professionale.

Oltre ai moduli teorici dedicati all’organizzazione dell’attività, alla comunicazione professionale e alla gestione del cliente, lo studente partecipa a sessioni di affiancamento in palestra, in collaborazione con centri partner SNPT.

Durante questa fase, i partecipanti osservano e interagiscono in un contesto operativo reale, confrontandosi con le dinamiche quotidiane della professione: gestione delle sedute, relazione con il cliente, adattamento dei protocolli e collaborazione con lo staff tecnico.

L’obiettivo è consolidare le competenze acquisite e sviluppare autonomia operativa e sicurezza professionale, elementi indispensabili per un inserimento consapevole nel mercato del lavoro.

Cosa distingue il Piano Smart

  • Struttura integrata: unisce formazione scientifica, applicazione pratica e sviluppo professionale.

  • Flessibilità di studio: lezioni on-demand e dirette registrate, con accesso esteso fino a 24 mesi.

  • Tutoring costante: supporto continuo e confronto diretto con i docenti.

  • Certificazione riconosciuta: diploma CSI/SNPT valido su tutto il territorio nazionale, in conformità con la riforma dello sport 2023.

  • Percorso continuo: accesso alla Membership SNPT e alla piattaforma TrainingPedia per l’aggiornamento annuale.

Obiettivi formativi

Il Piano Smart è stato progettato per formare professionisti completi, capaci di integrare conoscenze teoriche,
competenze pratiche e consapevolezza del proprio ruolo.

Alla conclusione del percorso, il diplomato sarà in grado di:

  1. Strutturare e condurre programmi di allenamento scientificamente fondati.

  2. Eseguire valutazioni funzionali e adattare la programmazione alle diverse esigenze individuali.

  3. Utilizzare tecnologie e strumenti digitali per il monitoraggio e l’analisi dei progressi.

  4. Comunicare in modo efficace e motivare il cliente nel lungo periodo.

  5. Operare nel rispetto delle normative e dei limiti di competenza professionale.

  6. Gestire la propria attività in modo organizzato, coerente e orientato alla qualità del servizio.

  7. Tradurre le competenze apprese in autonomia operativa, grazie all’esperienza diretta di affiancamento in palestra.

L’esperienza di formazione SNPT

Entrare nel Piano Smart significa entrare in un ambiente formativo evoluto, dove ogni studente viene accompagnato passo dopo passo nel proprio percorso di crescita.

La piattaforma SNPT consente di studiare, rivedere e aggiornarsi in ogni momento; i momenti live creano connessione e confronto diretto; la Membership garantisce un aggiornamento professionale costante, in linea con l’evoluzione scientifica e con le esigenze
del mercato.

Ogni fase del percorso è progettata con criteri accademici e standard professionali elevati, per assicurare che la formazione SNPT mantenga il suo valore distintivo: concretezza, metodo e responsabilità.