Copertina Corso online Allenamento al Femminile
astrik-icon

Comprendere, allenare e valorizzare il corpo femminile con metodo e consapevolezza.

Allenamento al femminile

Modalità

Corso Online

Durata

10 ore

Profilo professionale

Specializzazione

Costo

150€

Prossimi appuntamenti

8/11/2025 - 22/11/2025

Scopri come adattare l’allenamento nelle diverse fasi della vita femminile

Scopri come adattare l’allenamento nelle diverse fasi della vita femminile

Un corso completo per personal trainer, istruttori e professionisti del movimento che vogliono offrire un approccio aggiornato, sicuro ed efficace all’allenamento femminile, in tutte le fasi della loro vita.

Un corso completo per personal trainer, istruttori e professionisti del movimento che vogliono offrire un approccio aggiornato, sicuro ed efficace all’allenamento femminile, in tutte le fasi della loro vita.

bg-image
bg-image
bg-image

Obiettivi del corso

Il corso ha l’obiettivo di fornire competenze teoriche e pratiche per programmare e adattare l’allenamento in base alle caratteristiche fisiologiche femminili e ai cambiamenti legati al ciclo mestruale, alla gravidanza, al post parto e alla menopausa.

Imparerai a:

  • Leggere e interpretare il ciclo ormonale e il suo impatto sull’allenamento

  • Gestire in sicurezza il training in gravidanza e nel post parto

  • Adattare i programmi in fase di perimenopausa e menopausa

  • Lavorare sul pavimento pelvico e prevenire disfunzioni

  • Comunicare in modo efficace con le tue clienti

A chi si rivolge

  • Personal trainer e coach del movimento

  • Diplomati SNPT

  • Professionisti delle scienze motorie

  • Istruttori di sala e allenatori sportivi

  • Fisioterapisti e operatori del benessere

  • Chiunque voglia migliorare la qualità dell’allenamento rivolto al pubblico femminile

Programma del corso

Modulo 1 – Fisiologia, ormoni e allenamento

  • Anatomia femminile e assetto ormonale

  • Il ciclo mestruale: fasi e impatto sull’allenamento

  • Ormoni sessuali e sindrome premestruale

  • Disfunzioni del ciclo mestruale

  • Tipologie di allenamento: aerobico, HIIT, forza, pliometria

  • Raccomandazioni nutrizionali e per la composizione corporea

  • Pavimento pelvico: funzioni, disfunzioni, esercizi

Modulo 2 – Gravidanza, post parto e menopausa

  • Modificazioni ormonali: pubertà, gravidanza, menopausa

  • Linee guida per l’allenamento in gravidanza

  • Diastasi dei retti dell’addome

  • Ripresa dell’attività post parto

  • Allenamento in perimenopausa e menopausa

Prossimi appuntamenti live

Modulo 1 - 8/11/25

Sabato 8 novembre 2025, dalle 10:00 alle 16:00
( 1 ora di pausa pranzo)

Modulo 2 - 22/11/25

Sabato 22 novembre 2025, dalle 10:00 alle 16:00
( 1 ora di pausa pranzo)

📍 Il corso è interamente online, accessibile ovunque tu sia.

Iscriviti oggi

Cosa è incluso

Formazione, confronto e strumenti concreti per allenare e valorizzare il corpo femminile in ogni fase della vita, con la guida di due docenti esperte.

icon

Fino al 31 Ottobre

€150

€120

/anche a rate

Hai una Membership SNPT attiva? Scrivici per ottenere lo sconto dedicato.

Cosa include:

  • Formazione live con due docenti esperte

    Registrazioni on-demand disponibili

    Attestato ufficiale di partecipazione SNPT

    Accesso a gruppo di supporto e commenti

    Assistenza tecnica e formativa pre e post evento

Docenti SNPT

Le docenti

Professioniste del movimento e formatrici SNPT, uniscono competenze scientifiche e anni di esperienza sul campo per offrire una visione completa dell’allenamento femminile — dalla fisiologia alla consapevolezza, dal corpo all’esperienza personale.

Il corpo docenti SNPT è composto da professionisti con esperienza sul campo,
solide basi scientifiche e una vocazione alla didattica.

Dr.ssa Martina Marson

Atleta e istruttrice di kickboxing, ha rappresentato la Nazionale Italiana in diverse competizioni internazionali prima di dedicarsi alla preparazione atletica e alle scienze motorie.
Si è formata come personal trainer e strength coach, conseguendo certificazioni riconosciute a livello internazionale: Human Biomechanics Specialist (Functional Patterns), Certified Strength and Conditioning Specialist (NSCA), Kettlebell Trainer (IKFF) e Preparatore atletico FIR (Federazione Italiana Rugby).
Oggi lavora come preparatrice atletica e chinesiologa, occupandosi di fitness, performance, rieducazione posturale e riabilitazione della diastasi addominale.
Nel suo approccio integra allenamento, nutrizione, respirazione e mindset, con l’obiettivo di aiutare le persone a raggiungere un equilibrio duraturo tra benessere e performance.

Dr.ssa Chiara De Benedetti

Chinesiologa e personal trainer con oltre trent’anni di esperienza, è la prima professionista certificata in Italia nella Tupler Technique®, metodo di esercizio per la rieducazione e la correzione della diastasi addominale.
Formata direttamente a New York sotto la supervisione di Julie Tupler, oggi è Master Trainer Tupler Technique® e tiene corsi di formazione per professionisti del settore.
Nel corso della sua carriera ha approfondito l’allenamento femminile e la rieducazione post-parto, integrando competenze di respirazione funzionale (The Breathing Class – Dr. Belisa Vranich), allenamento in gravidanza e post partum (Core Exercise Solution) e Animal Flow.
Appassionata divulgatrice e formatrice SNPT, promuove un approccio consapevole al movimento che unisce ricerca scientifica, esperienza diretta e entusiasmo educativo.

FAQs

Domande frequenti

Le risposte alle domande più comuni su modalità, accesso e partecipazione al corso.

È necessario partecipare live?
Esistono agevolazioni per la Membership SNPT?
Serve un prerequisito per partecipare?
Come si ottiene l’attestato di partecipazione?
È necessario partecipare live?
Esistono agevolazioni per la Membership SNPT?
Serve un prerequisito per partecipare?
Come si ottiene l’attestato di partecipazione?
È necessario partecipare live?
Esistono agevolazioni per la Membership SNPT?
Serve un prerequisito per partecipare?
Come si ottiene l’attestato di partecipazione?

Contattaci

Contattaci

Contattaci

Parla con il team

Vuoi iscriverti, hai domande sui corsi o ti serve supporto? Compila il modulo: ti risponderemo il prima possibile.

  • Risposta entro 24 ore lavorative

  • Supporto via mail e WhatsApp

  • Assistenza in ogni fase del percorso

Rocco Galli

Responsabile orientamento e comunicazione SNPT