Il Fitness Trainer è in grado di strutturare programmi di allenamento di base ed assistere i clienti del centro fitness nella corretta esecuzione degli esercizi.
Il ruolo in azienda
Il Fitness Trainer rappresenta un primo step professionale attraverso il quale inserirsi nel mondo del lavoro. Riveste un ruolo importante per le aziende fitness, perché di fatto è parte fondamentale del servizio erogato al cliente finale.
Attraverso le competenze tecniche e l'abilità nella gestione delle relazioni con i clienti, il Fitness Trainer contribuisce attivamente alla percezione della qualità offerta dal centro fitness.
La carriera del PT inizia qui
La frequenza al Corso Fitness Trainer, da la possibilità di accedere al Corso Personal Trainer a chi non fosse già in possesso dei requisiti obbligatori necessari.
L'assistenza in sala, inoltre, permette all'aspirante Personal Trainer di accumulare rapidamente un ricco bagaglio di esperienze, indispensabile per esercitare con successo la professione.
Titolo rilasciato
Al superamento dell'esame finale viene rilasciato il Diploma CSI/SNPT di Fitness Trainer, valido su tutto il territorio nazionale. Il CSI, ente nazionale di promozione sportiva, è riconosciuto dal CONI e dal Ministero dell'Interno, che consente di lavorare presso centri fitness, società e associazioni sportive.
Il Corso Fitness Trainer è inoltre accreditato EuropeActive Professional Standards Commitee come corso di livello 3, secondo il Quadro Europeo delle Qualificazioni (EQF - European Qualification Framework).
I diplomati vengono inseriti nello European Register of Exercise Professionals EREPS e hanno la possibilità di esercitare la professione in tutta Europa.
Per accedere al Corso Personal Trainer, l'ottenimento del titolo non è obbligatorio. Per ottenere i requisiti è sufficiente la sola frequenza al Corso Personal Trainer.
Requisiti
Nessuno.
Durata
48 ore suddivise tra:
- 32 ore di formazione on-line di cui 28 ore di lezioni in live streaming durante le quali è possibile interagire e porre domande al docente.Le lezioni sono organizzate in 7 appuntamenti.La partecipazione alla diretta streaming non è obbligatoria. È possibile assistere alla registrazione di tutte le lezioni in qualunque momento accedendo alla propria area personale.
- 16 ore di lezioni pratiche e laboratori, che si svolgono in presenza presso le aule polifunzionali della sede SNPT.Le lezioni in presenza sono raggruppate in un unico weekend, al fine di ottimizzare i tempi ed i costi necessari a raggiungere la sede.
Date lezioni
Lezioni on-line in Live Streaming 7 giornate
Le lezioni in live streaming iniziano alle ore 18:00 e terminano alle ore 22:00 e possono essere riviste in qualunque momento accedendo alla propria area personale.
Alle ore 20:00 circa è prevista una pausa di 15 minuti.
Lezioni in presenza presso la sede SNPT 1 weekend
Scuola Nazionale Personal Trainer, Via Ugoni 15 - Milano
Le lezioni pratiche ed i laboratori iniziano alle 9:30 e terminano alle 18:00.
In fase di iscrizione lo studente dovrà scegliere la sezione di appartenenza e le relative date in cui frequenterà le lezioni in sede.
Esame finale 2 appelli
Tutte le sezioni
Lezioni on-line in Live Streaming 7 giornate
Le lezioni in live streaming iniziano alle ore 18:00 e terminano alle ore 22:00 e possono essere riviste in qualunque momento accedendo alla propria area personale.
Alle ore 20:00 circa è prevista una pausa di 15 minuti.
Lezioni in presenza presso la sede SNPT 1 weekend
Scuola Nazionale Personal Trainer, Via Ugoni 15 - Milano
Le lezioni pratiche ed i laboratori iniziano alle 9:30 e terminano alle 18:00.
In fase di iscrizione lo studente dovrà scegliere la sezione di appartenenza e le relative date in cui frequenterà le lezioni in sede.
Esame finale 2 appelli
Tutte le sezioni
Costo
530 euro, materiale didattico compreso (470 euro fino a 60 giorni prima dell'inizio del corso).
È possibile richiedere la dilazione del pagamento durante la compilazione del modulo di iscrizione.
Il costo complessivo di euro 95, per rilascio del diploma CSI/SNPT e per la registrazione nello European Register of Excercise Professionals E.R.E.P.S, è da sostenersi soltanto dopo aver superato l'esame finale.
L'esame è ripetibile una volta gratuitamente, nella sessione di recupero stabilita dalla direzione.
SNPT non richiede alcuna quota di affiliazione annuale.
Programma didattico
Benefici dell'attività fisica E-learning
- Aspetti psico-sociali dell'attività fisica
- Componenti per uno stile di vita sano e attivo
- Malattie della civilizzazione
Elementi di anatomia e fisiologia Live Streaming
- Apparato cardiovascolare in breve
- Ciclo cardiaco
- Il trasporto di gas respiratori nel sangue
- Metabolismo e sistemi energetici
- Il tessuto muscolare
Elementi di biomeccanica Live Streaming
- Apparato locomotore in breve
- Terminologia convenzionale per definire la posizione anatomica
- Terminologia convenzionale per definire il movimento
- Anatomia descrittiva e funzionale delle più importanti sezioni muscolari
Elementi di nutrizione Live Streaming
- Il sistema digerente
- Macro e micro nutrienti
- Ripartizione tra i nutrienti
- La composizione corporea
Programmazione dell'allenamento Live Streaming
- Programmazione dell'allenamento aerobico di base
- Programmazione dell'allenamento muscolare di base
- Programmi di allenamento: esempi pratici
- Il F.I.T.T.A. principle
Laboratorio: strutturazione del programma di allenamento Presso la sede SNPT
- Il metodo pratico di strutturazione del programma di allenamento
- Formazione dei gruppi di lavoro e assegnazione di casi specifici
- Analisi e discussione dei risultati
Lezioni pratiche in palestra Presso la sede SNPT
- Esecuzione e biomeccanica dei principali esercizi
- Utilizzo delle attrezzature per il cardio fitness
Approccio al cliente E-learning
- Comunicazione verbale, paraverbale e non verbale
- Ascoltare e comprendere le reali esigenze del cliente
- Distribuire l'attenzione e imparare a gestire richieste multiple
- Integrare l'attività fisica nella vita quotidiana
Esame finale Online
Testimonianze
Dicono di noi
Hai bisogno di aiuto? Scrivici oppure chiama il numero verde
Vuoi iscriverti ad uno o più corsi SNPT?
Compila il modulo di iscrizione e scegli la modalità di pagamento che preferisci tra:
CARTA DI CREDITO e PAYPAL, BONIFICO BANCARIO o PAGAMENTO DILAZIONATO.
Il corpo docente SNPT
Dr. Umberto
Baglietti
Esperto in Comunicazione, Sinergie Commerciali e Reti d'Impresa
umberto.baglietti@snpt.it
Dr.ssa Maria Pamela
Cardace
Biologa nutrizionista
mariapamela.cardace@snpt.it
Amerigo
Casadei
Consulente specializzato in Fitness Marketing
amerigo.casadei@snpt.it
Dr. Daniele
Coen
Medico chirurgo specializzato in ematologia, direttore della struttura di medicina d'urgenza e pronto soccorso dell'ospedale Niguarda
daniele.coen@snpt.it
Dr. Leonardo
Colavita
Medico chirurgo specializzato in medicina estetica
leonardo.colavita@snpt.it
Dr. Davide
D'Acquino
Medico chirurgo specializzato in anestesia e rianimazione associato alla Federazione Medico Sportiva Italiana
davide.dacquino@snpt.it
Dr. Massimiliano
De Paola
Dottore in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche, PhD
massimiliano.depaola@snpt.it
Dr.ssa Alessia
Federiconi
Laureata in Psicologia dei Processi Sociali, Decisionali e dei Comportamenti, specializzata in Psicologia dello Sport, fitness manager e coach professionista
alessia.federiconi@snpt.it
Prof. Tiziano
Gemelli
Docente presso la Facoltà di Scienze Motorie dell’Università di Pavia
tiziano.gemelli@snpt.it
Dr. Fabio
Laginestra
Dottorando in Scienze Motorie presso l'Università degli Studi di Verona
fabio.laginestra@snpt.it
Prof. Fabio
Manigrassi
Terapista della riabilitazione, fisioterapista e docente di terapia manuale
fabio.manigrassi@snpt.it
Dr.ssa Martina
Marson
Laureata in Scienze Motorie, specializzata nell'allenamento della forza e nel condizionamento muscolare, preparatrice atletica della Federazione Italiana Rugby
martina.marson@snpt.it
Dr.ssa Debora
Martorelli
Dottoressa in Biologia Molecolare e Nanotecnologie PhD, specializzata in nutrizione ed integrazione in ambito sportivo
debora.martorelli@snpt.it
Sebastian Javier
Mellace
Personal Trainer Professionista
sebastian.mellace@snpt.it
Andrea
Nardi
Personal trainer professionista, preparatore atletico, maestro e campione italiano ed europeo di Shaolin Kung Fu
andrea.nardi@snpt.it
Dr. Luca
Scaldaferri
Medico Chirurgo specializzato in Endocrinologia e Diabetologia
luca.scaldaferri@snpt.it
Dr.ssa Sofia
Scanziani
Massoterapista, rieducatore funzionale e personal trainer professionista
sofia.scanziani@snpt.it
Dr.ssa Erika
Scialla
Personal trainer professionista, istruttrice di Pilates Matwork e atleta professionista
erika.scialla@snpt.it
Dr. Dario
Tartaglini
Medico chirurgo specializzato in medicina estetica
dario.tartaglini@snpt.it
Dr. Massimiliano
Teti
Laureato in Relazioni Pubbliche e Pubblicità, esperto in comunicazione e marketing, imprenditore e fitness manager
massimiliano.teti@snpt.it
Dr.ssa Valentina
Vinelli
Biologa Nutrizionista
valentina.vinelli@snpt.it
Dr. Angelo
Vigani
Direttore didattico, personal trainer e preparatore atletico
angelo.vigani@snpt.it